Ab Origine
L' associazione culturale Ab Origine è una rete in formazione di professionisti che operano nella ricerca, nella tutela e nella salvaguardia dei Beni Culturali, ognuno per la propria specialità.
Si rivolge ad archeologi, storici, filologi, classicisti, epigrafisti, antropologi, etnologi, semiologi, storici delle religioni, studiosi della teoria della cultura, architetti, geologi, ingegneri, restauratori, speleologi, chimici, fisici, esperti della comunicazione.
IN EVIDENZA: Convegno Technology for All on the ROAD - Foligno città romana sulla prima Via Flaminia
Palazzo Trinci 25-26 ottobre 2024
IL SIMBOLO
Al principio, prima della fondazione di Roma, durante la primavera sacra, periodo di
transumanza, quando agli dei si doveva sacrificare tutto quello che nasceva tra il 1°
marzo ed il 30 aprile, i giovani adolescenti dovevano spostarsi alla ricerca di nuove terre dietro
ad un animale totemico, simbolo della nuova popolazione nascente: il primo fu il
picchio verde che si posò sulle loro insegne.
Dionigi di Alicarnasso, nel I libro della Storia di Roma Antica, parla di una popolazione di
origine greca che, insieme ai Pelasgi anch'essi di area egea, cacciò i Siculi abitanti
originari del sito dove poi sorse Roma: gli Aborigeni, denominati così per la loro
condizione di capostipiti nella regione compresa tra il Tevere ed il Liri.
Da qui l'inizio dell'avventura di Roma e del suo lascito.Simbolo di Corrado Frontoni